Se vuoi correre e vincere godendo nelle storiche HUAYRA,
sognando di essere Carlos Reutemann, con la S.P. da 300
Km/h, oggi è possibile e non con una replica.
Si tratta di una serie speciale prodotta dal suo creatore l’Ing.
Heriberto Pronello. Saranno solo quattro le auto che
l’ottantenne argentino realizzerà come sempre con il motore
Ford V-8 Mustang Cobra, il motore più versatile, robusto e
glorioso della storia.
FUTURO DEL HUAYRA
IDENTITAD TOTAL
Lo disegnai nella mia villa di Montale Rangone in provincia di
Modena agli inizi degli anni ’90. Sembra banale in quanto
nell’automobilismo esistevano già tanti stemmi con due bandiere e
ad esse rendo omaggio poiché me ne sono innamorato. Nella mia
natia Argentina ogni camion, bus o carro della verdura li portava,
dichiarando l’origine del suo conducente. Quindi parto dall’ovale blu,
con la firma del “capomastro” Henry, che incorniciai con “el lazo” che
unisce le attività dei cowboys e gauchos del nord e sud America e
che lega le bandiere. In capo all’ovale vedete “El Condor”, divinità
andina, l’espressione del più grande volatile del pianeta e simbolo
dell’aeronautica argentina. Il ruolo dell’asta per le bandiere lo svolge
il V-8 degli anni trenta con al centro del cerchio superiore il simbolo
del “Movimento Continuo” dei Fratelli Emiliozzi, creatori del Ford V-8
con valvole in testa, tutt’ora in produzione.
13