Rivista Torino - page 10

Quando il regolamento lo permise si allestì la versione
spyder che ebbe un risultato spettacolare su di un’auto che
aveva già una bellissima estetica diventando quindi una dea
divina, la più bella e veloce spyder argentina. La possiamo
vedere nella pagina qui sotto con la livrea ufficiale Ford,
guidata da Carlitos Pascualini che fu un ottimo interprete
della HUAYRA anche nella versione stradale rosso Italia
allestita per la “Mil Millas Argentinas” in Patagonia, con
motore Ford Falcon Sprint sei cilindri, più leggero del V-8,
quindi più guidabile in montagna (parole del suo
proprietario Luis Caldarola).
Nella pagina accanto possiamo vedere le immagini, nel
Museo Juan Manuel Fangio di Balcarce, di un emozionato
Fordista, Fordiano e Fordologo, in posa con l’auto che si
stava costruendo mentre egli frequentava la scuola Henry
Ford presso lo stabilimento industriale sulla Ruta
Panamericana.
HUAYRA SPIDER
Foto: Automundo – ed. Codex
9
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...22
Powered by FlippingBook